Bollettino Dicembre 2017 anno 32 n° 2
“Una vita per la gioventù”
Dal Redazionale di Madre Maria Letizia
In cammino, guidati dalla stella
Nella notte di Natale Gesù si è manifestato, primi fra tutti, ai pastori, uomini umili e disprezzati, considerati addirittura dei briganti, successivamente si è manifestato ai Magi che venivano da terre lontante. Papa Francesco nell'Angelus dell'Epifania dello scorso anno sottolineava : “I pastori di Betlemme accorsero subito a vedere Gesù non perché fossero particolarmente buoni, ma perché vegliavano di notte e, alzando gli occhi al cielo, videro un segno, ascoltarono il suo messaggio e lo seguirono. Così pure i Magi scrutarono i cieli, videro una nuova stella, interpretarono il segno e si misero in cammino da lontano. I pastori e i magi ci insegnano che per incontrare Gesù è necessario saper alzare lo sguardo al cielo, non essere ripiegati su noi stessi, sul nostro egoismo, ma avere il cuore e la mente aperti all'orizzonte di Dio, che sempre ci sorprende, saper accogliere i suoi messaggi e rispondere con prontezza e generosità”. I Pastori, i Magi... guardando il cielo, interpretando i segni si mettono in cammino e trovano. Noi credenti e uomini di buona volontà, in cammino con lo sguardo su Gesù, il vero Segno, ci scopriamo figli di Dio, ci sentiamo famiglia di Dio fratelli di Gesù e in Lui amati dal Padre e avvolti dallo Spirito. Quale meravigliosa esperienza... quale gioia immensa... !
La Vergine Maria, che accolse i Pastori e i Magi a Betlemme, ci aiuti tutti ad alzare lo sguardo da noi stessi, a lasciarci guidare dalla stella del Vangelo per incontrare Gesù, e a saperci abbassare per adorarlo. Così potremo portare agli altri un raggio della sua luce e condividere con loro la gioia del cammino nella Chiesa e con la Chiesa .